L’Intelligenza Artificiosa che vende innovazione

Redazione mercato, opinioni Leave a Comment

di Ettore Troielli ChatGPT si è dimostrato fin da subito uno strumento interessante, capace di metterci davanti ad un range di possibilità del tutto nuove. Nonostante non sia il primo elaboratore del linguaggio naturale rilasciato al pubblico, OpenAI è riuscita a risolvere uno dei grandi problemi nel campo delle intelligenze artificiali: evitare che diventasse razzista. Più volte si è tentato …

Il primo della classe e l’ultima ruota del carro

Redazione opinioni Leave a Comment

di Stefano Sopranzi, docente ed esperto di sistemi scolastici Negli ultimi giorni si dibatte moltissimo della lettera di una signora finlandese che, trasferitasi in Sicilia con la famiglia, ha deciso poi di tornare ad abitare in Spagna, dove già aveva vissuto, motivando la decisione con il fatto che il sistema scolastico italiano è sostanzialmente vecchio e inadeguato a formare i …

Esiste un DIRITTO LIBERALE a essere uccisi dallo Stato?

Redazione opinioni Leave a Comment

di Luca Rampazzo Un paio di premesse: diritto liberale non è un ossimoro e, soprattutto, qui parliamo di liberalismo. Il “diritto alla morte indotta” nella società libertaria non ha senso: prima di tutto manca il soggetto che dovrebbe garantirla (lo Stato) e poi mancherebbe il sistema di tutela (il tribunale inteso come lo intendiamo oggi). Quindi si ridurrebbe tutto a …

Giù la maschera: lettera di una prof che ha deciso di dire basta allo scientismo di Stato

Redazione burocrazia, opinioni 1 Comment

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un accorato appello di una prof stanca della gestione pubblica COVID dove un concerto di Vasco Rossi viene reputato meno a rischio di una lezione a scuola. Buongiorno, mi chiamo Federica, sono una Docente di Scuola Secondaria di Primo Grado (o più semplicemente Scuola Media) e in questo testo voglio raccontare perché da lunedì 23 Maggio …

Sul fondamento dei valori occidentali: tra pars destruens e pars costruens

Redazione atlantismo, opinioni Leave a Comment

Gli «aedi» del drammatico conflitto in corso tra la Repubblica di Ucraina e la Federazione Russa insistono sul ruolo di Kiev a difesa dei valori democratici propri dell’Occidente (riconoscimento dei diritti umani, il principio di separazione dei poteri, la sovranità popolare etc.…) contrapposti all’autoritarismo di Mosca. Tuttavia, a me pare, manchi una riflessione critica circa il loro fondamento. È innegabile, …

Evergrande: il collasso dell’immobiliare cinese

Redazione mercato Leave a Comment

di Davide Pietrangelo A far tremare i mercati di tutto il Mondo in questi giorni è Evergrande, società tra le prime di sviluppo immobiliare in Cina, e prima al Mondo per indebitamento. Le sue azioni hanno perso oltre l’80% da inizio anno e le sue obbligazioni sono scambiate a prezzi stracciati. “Con 300 miliardi di dollari di passività e collegamenti a …

Afghanistan: what’s next?

Redazione atlantismo, opinioni Leave a Comment

di Antonella Bellantuono & Massimo Ronzani Nel discorso pronunciato il 16 agosto 2021, il presidente americano J. Biden ha definito l’Afghanistan “la tomba degli imperi”, evidenziando, da un lato, la natura imperiale degli USA e giustificando, dall’altro, la decisione di mettere fine alla ventennale missione statunitense nel paese. L’affermazione di Biden non solo risulta inesatta – Alessandro Magno, Gengis Khan …

Green pass vs vaccino? è solo una questione di metodo

Redazione burocrazia Leave a Comment

di Mike Sciking In questo periodo sembra che esistano solo due approcci alla gestione Covid nel dibattito pubblico: quello di piena responsabilità individuale in stile inglese e quello di paternalismo di stato in stile francese, senza alcuna via intermedia. La proposta di Macron di un green pass obbligatorio è entrata subito nel dibattito pubblico italiano. È sempre divertente notare che …