Il capitalismo riparta dal Natale cattolico

Francesco Lamberti sussidiarieta Leave a Comment

Siamo nella seconda metà dell’Ottocento e Londra è una città sporca, sudicia, ma molto molto ricca. Nel giro di poco più di cinquant’anni ha quasi triplicato la sua popolazione attraendo a sé manodopera a basso costo dalle campagne, ex contadini che vedono nelle nuove industrie borghesi coi loro macchinari a vapore una possibilità per un salario dignitoso per se stessi …

Proteggi tua figlia? No, grazie: preferisco insegnarle a difendersi

Francesco Lamberti burocrazia, opinioni, sussidiarieta Leave a Comment

Come ogni anno, la giornata contro la violenza sulle donne viene strumentalizzata dall’intellighenzia di sinistra celebrando le cattiverie della società machista, dell’ennesimo trionfo del maschilismo capitalista, della necessità di far riemergere il potere rosa a tutti i livelli della società. Sinceramente non se ne può più. Prima i numeri, quelli veri: innanzitutto non esiste alcuna emergenza sociale femminicidio. Sta cosa …

Rendiamo il Malawi un piccolo Cile!

Francesco Lamberti atlantismo, sussidiarieta 3 Comments

Parte ufficialmente la prima campagna politica di crowdfunding di Quarto Quadrante, in collaborazione con Istituto Liberale – il più grande think tank liberale italiano – con l’obiettivo di finanziare il liberalismo in Africa. L’idea è venuta questa estate quando contattati da Isaiah Sunganimoyo, un giovane politico di uno sperduto paesino del sud-est africano, per aiuti al proprio paese: il Malawi. …

Il ricco che diventa povero

Francesco Lamberti mercato, opinioni, sussidiarieta Leave a Comment

Ieri sera il Chelsea del magnate russo Abramovich è tornato sul tetto dell’Europa calcistica battendo il City degli sceicchi nella finale di Champions League. La gara di ieri sera è l’ennesima riprova che la Super Lega, il progetto nato e morto lo stesso giorno per incapacità comunicativa dei soci fondatori, è letteralmente l’unica scelta sostenibile per il futuro del calcio …

Sbloccate i licenziamenti: salvate il lavoro in Italia

Luigi Ciano burocrazia, mercato, sussidiarieta 1 Comment

Licenziare per salvare il lavoro può sembrare quanto mai un ossimoro, eppure è quanto di più necessario per far ripartire la macchina del lavoro in questa Nazione martoriata da chiusure e assistenzialismo. Non è dato sapere se, proprio come l’anno scorso, al termine delle vacanze estive verranno riproposte nuovamente chiusure per le attività lavorative, soprattutto del terziario e servizi, al …