di Mike Sciking
In questo periodo sembra che esistano solo due approcci alla gestione Covid nel dibattito pubblico: quello di piena responsabilità individuale in stile inglese e quello di paternalismo di stato in stile francese, senza alcuna via intermedia. La proposta di Macron di un green pass obbligatorio è entrata subito nel dibattito pubblico italiano. È sempre divertente notare che il Presidente della Repubblica Francese abbia un potere superiore a quello del Presidente della Repubblica Italiana nel sollevare questioni tra la politica italiana. E, così, si parla di “obbligo vaccinale”, di “legalità dell’obbligo vaccinale” e di “opportunità dell’obbligo vaccinale”. Ma, in verità, c’è una radicale differenza tra “obbligo vaccinale” e “vaccino facoltativo ma green pass obbligatorio”: lo scaricabarile.
Nel primo caso è un affare tra stato e cittadino. Se devi essere vaccinato e non lo sei lo stato lo noterà e provvederà ad emettere una sanzione o, in caso estremo, a prenderti per una vaccinazione coatta (anche se la Corte Costituzionale potrebbe avere qualcosa da ridire, ma è anche possibile che l’estrema necessità lo permetta).
Nel secondo caso lo stato non fa niente. D’altronde non è obbligatorio il vaccino, ma si fa scaricabarile verso i ristoratori, che devono quindi verificare il green pass delle persone e rifiutare l’ingresso a chi non lo ha. Con un TULPS ancora in vigore che dice che non possono rifiutare clienti senza un legittimo motivo, col rischio che alcune autorità decidano di sanzionare chi fa rispettare queste leggi. Senza contare possibilità del tipo “avventore entra con green pass sul cellulare, gli si scarica il telefono”, che probabilmente porterebbe le FdO, che alle volte agiscono come automi a stati finiti, a sanzionare e chiudere il locale.
Per fare un paragone semplice è come paragonare l’obbligo di revisione auto a una fantomatica “revisione facoltativa” che però impone a chiunque abbia un parcheggio o una strada privata di verificare la revisione. Nel primo caso è affare pubblico, nel secondo è l’ennesima imposizione dello stato sul privato. Gli stati seri o lasciano vera libertà di scelta o impongono obblighi seri. Gli obblighi barzelletta, che rendono gendarmi coscritti interi settori che hanno sofferto per mesi, non servono a nessuno…
Lascia un commento