Giù la maschera: lettera di una prof che ha deciso di dire basta allo scientismo di Stato

Redazione burocrazia, opinioni 1 Comment

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un accorato appello di una prof stanca della gestione pubblica COVID dove un concerto di Vasco Rossi viene reputato meno a rischio di una lezione a scuola. Buongiorno, mi chiamo Federica, sono una Docente di Scuola Secondaria di Primo Grado (o più semplicemente Scuola Media) e in questo testo voglio raccontare perché da lunedì 23 Maggio …

Si, il 2021 è stato l’anno peggiore dell’età contemporanea

Francesco Lamberti opinioni Leave a Comment

No, non è un titolo clickbait, ma una dura e amara realtà. Il motivo è pure semplice: al netto del progresso nella tecnologia, nella medicina, nelle scienze economiche, nelle scienze politiche e nel diritto, gestire in maniera così illiberale a livello planetario una malattia era obiettivamente impossibile. Errori marchiani a ripetizione: punte di totalitarismi non ancora terminate, scienza idolatrata come …

La resa dei conti

Francesco Lamberti opinioni Leave a Comment

15 ottobre 2021: il Green pass diventa obbligo per dipendenti pubblici e privati. Per la prima volta nella storia repubblicana serve un certificato che attesti lo status di cittadino per lavorare. Questa frase non è populista, è semplice realtà delle cose: se non puoi lavorare, significa che sei un cittadino di Serie B. La Costituzione “più bella del mondo”, infatti, …

Le 5 verità che ci lascia l’Europeo

Francesco Lamberti opinioni Leave a Comment

L’Italia di Mancini è campione d’Europa esprimendo un calcio operaio e sublime a tratti. Caroselli in giro per la penisola fino a tarda notte, oggi speciali su speciali, inviati commossi, Mattarella e Draghi che si congratulano. Tutti contenti insomma. Ma cosa ci ha lasciato davvero questa esperienza internazionale? Il calcio è lo sport d’eccellenza dei paesi collettivisti. Partiamo dalla fine: …

Sbloccate i licenziamenti: salvate il lavoro in Italia

Luigi Ciano burocrazia, mercato, sussidiarieta 1 Comment

Licenziare per salvare il lavoro può sembrare quanto mai un ossimoro, eppure è quanto di più necessario per far ripartire la macchina del lavoro in questa Nazione martoriata da chiusure e assistenzialismo. Non è dato sapere se, proprio come l’anno scorso, al termine delle vacanze estive verranno riproposte nuovamente chiusure per le attività lavorative, soprattutto del terziario e servizi, al …

5 secco

Francesco Lamberti opinioni Leave a Comment

Come volevasi dimostrare. Le scelte di Draghi si sono rivelate poca cosa, com’era ovvio fosse. D’altronde il Parlamento italiano oggi è costituito dal 95% di socialisti, quindi era difficile pensare in qualcosa di diverso. Ci sono lati tremendamente negativi, ma anche qualche scelta intelligente mirata soprattutto al pragmatismo che Draghi incarna: tenere la barra dritta per togliere il paese dall’impasse …

Mario Draghi ed il liberalismo reale

Francesco Lamberti opinioni 1 Comment

Tempo fa mi sono detto che dovevo scrivere un articolo sui vari bonus del Governo: mi ero dato la difficile missione di convincere i liberali e non che un bonus, inteso come un intervento diretto dello Stato, fosse necessario in questo momento storico, cercando di non essere tacciato di ipocrisia dal mondo socialista o di tradimento dai libertari. Non era …