Mara Venier nello show domenicale post festival rivolgendosi a Chiara Francini, una delle co-presentatrici di Sanremo 2023, quasi le sussurra per paura di polemiche “Brava perché sei una persona normale in un momento in cui essere normali è stravagante”, o qualcosa del genere. Ha assolutamente ragione: Sanremo 2023 è stato l’Apokolokyntosis del progressismo, con un numero incredibile di luoghi comuni …
Perché abolire il tetto al contante è importante
Non è solo l’ennesima boutade dei populisti di destra, o almeno non lo dovrebbe essere. Togliere il tetto al contante (perché mandarlo a 10k euro significa abolirlo de facto) è un segno di civiltà, fiducia, trasparenza e soprattutto di innesco economico. Vediamo perché per punti. Le sinistre hanno un grosso problema con le esternalità negative. In ambito socio-economico una esternalità …
Tra equity ed equality vincerà sempre inequality (e per fortuna)
La scelta della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di affiancare al termine “Istruzione” il termine “merito” ha scoperchiato un vaso di Pandora così grande che, probabilmente, manco lei avrebbe pensato di ricevere questa levata di scudi da parte delle sinistre che si sono viste toccate nell’intimo della propria (falsa e ipocrita, ndr) ideologia. In realtà, senza manco saperlo, Meloni ha …
Ora è ufficiale: il terzo quadrante è un pastrocchio
L’affare Calenda-Letta è la prova provata che il “libertarian left” ovvero il sedicente liberalismo sociale di cui Calenda ha pure scritto un libro (..) è una idiozia: pensare di poter far gestire soldi allo stato a piacimento (aka “Agenda Draghi”) e allo stesso modo di poter mollare gli ormeggi sulla libertà delle persone (aka lockdown senza senso) è un ossimoro …
The legacy of the Third World
Yesterday, 6th July, Malawi celebrated the 58th anniversary of the independence from the British Empire. One of his actual young political leader, Isaiah Sunganimoyo, recalled the event as a “Shameful Celebration” because it has been 58 years that the country is poor, under oppression, where citizens are considered slaves, ruled by corrupted leaders, without any form of freedom. Isaiah is …
I curdi sull’altare della vittoria della NATO?
La decisione di Ankara di togliere il veto per la (storica) adesione di Svezia e Finlandia al Patto Atlantico lascia enormi dubbi sulle priorità degli USA in Europa e getta un velo di ombre sulla credibilità stessa delle ideologie liberal-democratiche di autodeterminazione dei popoli. Vediamo perché. Erdogan diviene ufficialmente l’ago della bilancia del sistema di equilibri europeo. Da cattivone autoritario …
Dalla casa al bar: quando l’imprenditorialità si fa donna
Partiamo con un nuovo format: a richiesta, pubblicizziamo attività imprenditoriali del territorio per farvi pubblicità. Non abbiamo alcun ritorno da questi articoli se non il piacere di dimostrarvi il nostro affetto dato che senza di voi il welfare state che ai socialisti tanto piace non ci sarebbe. Scriveteci a coordinamento@ilquartoquadrante.it se volete farvi intervistare e raccontarci la vostra storia: vogliamo …
Vi spiego perché è giusto non scioperare oggi
Oggi 30 maggio 2022 la scuola (pubblica) si ferma. L’adesione alla manifestazione promossa dalle principali etichette sindacali è stata massiccia ma le motivazioni che ci stanno dietro, al solito, sono dettate dall’ideologia e dalla uguaglianza, sostantivi che in mano ai sindacati e ai governi italiani diventano tossici come il fumo per i polmoni. Perché è sbagliato scioperare? Vediamo le motivazioni. …
Svezia e Finlandia nella NATO: cui prodest?
Ieri leggevo un editoriale sul sito di Nicola Porro dove si diceva che non accettare i due paesi scandinavi nella NATO significa essere comunisti. Beh, io sostengo esattamente il contrario. Il motivo è semplice: 1 non vale 1. La Russia (di Putin) non ha mai nascosto di avere mire espansionistiche verso l’Ucraina per una enormità di motivi più o meno …
Riavvolgiamo il nastro dell’Atlantismo
In una celebre uscita delle sue, Margaret Thatcher a una giovane parlamentare che la ringraziava per essere stata di ispirazione per lei diceva: “Una volta lo scopo era realizzare qualcosa di importante, adesso è quello di diventare importanti“. Ecco, l’atlantismo – quello autentico – è racchiuso tutto in queste poche parole, che oggi sono diventate un’eco lontana di un presente …